PLANTARI BIOMECCANICI
L’obiettivo dell’ortesi plantare biomeccanica (funzionale) e quella di determinare, seguendo le teorie biomeccaniche più accreditate della letteratura scientifica, una ottimizzazione del pattern dinamico che consenta un miglioramento delle anomalie podaliche. Generalmente realizzati in materiali rigidi ma altresì sottili (carbonio ed il polipropilene dallo spessore millimetrico) adattabili a qualsiasi tipologia di calzatura.
Piacevoli da indossare perché generalmente realizzati in materiali morbidi (EVA termoformabile, lattice, poliuretano espanso come i plantari a lievitazione) determinano una ottimizzazione del carico pressorio nel più totale comfort e nel rispetto della struttura del piede non essendo eccessivamente invasivi.
PLANTARE SEMIFUNZIONALE O IBRIDO
L’obiettivo di questa ortesi plantare è quella di dare una correzione al sistema piede utilizzando però materiali più morbidi per evitare eccessive spinte o stimoli.
PLANTARE PROPRIOCETTIVO
Stravolgendo completamente la visione ortopedica del plantare con eccessivi rialzi e cunei, la suoletta propriocettiva rappresenta uno strumento di potenziamento e stimolazione del sistema tonico posturale. Si passa dunque da una concezione biomeccanica del plantare con cunei sostegni meccanici della volta, (che agendo sulla “struttura” ha come fine ultimo la ricerca di una condizione anatomicamente perfetta degli assi dell’arto inferiore per l’ottimizzazione motoria) ad una concezione totalmente diversa, in cui semplici e piccoli stimoli che non superano i 3mm (attivando il riflesso miotatico diretto) collocati in alcune regioni a livello plantare , riarmonizzano e riequilibrano la struttura corpo migliorando di conseguenza l’efficienza e la performance motoria nonché posturale.
PER IMPLEMENTARE L’EFFETTO ANTALGICO DELL’ORTESI PLANTARE, IN ALCUNI CASI LA TERAPIA PUÒ ESSERE COADIUVATA DALL’APPLICAZIONE DEL TAPING NEUROMUSCOLARE
Il taping neuro-muscolare (TNM) è una tecnica basata sui processi di guarigione naturale del corpo. I muscoli non sono solo legati ai movimenti del corpo, ma anche al controllo della circolazione dei liquidi venosi e linfatici e della temperatura corporea. E’ ideale nella cura dei muscoli, nervi e organi, nelle situazioni post traumatiche o semplicemente per migliorare il rendimento sportivo. I muscoli sono trattati con un “nastro elastico” che permette il pieno movimento muscolare e articolare e attiva le difese corporee aumentando la capacità di guarigione. L’uso del taping neuro-muscolare offre al podologo, un approccio nuovo, innovativo, non invasivo e non farmacologico che va alla radice di ogni patologia e che completa così la nostra terapia offrendo ai pazienti una cura alternativa, efficace e localizzata.